Storia, leadership, innovazione.

Siamo leader nella trasformazione dei metalli, crediamo nell’innovazione, nella sostenibilità e nell’eccellenza. Siamo specializzati nella produzione di pressofusi in alluminio e vogliamo continuare ad essere il partner di riferimento in Europa.

Visione

Vediamo un futuro in cui il sistema della “mobilità” cambierà nei prodotti e nelle abitudini. L’integrazione tra elettronica e alluminio richiederà un’evoluzione dei processi e delle competenze attuali, per poter essere un partner strategico del “cambiamento”.

Azienda

Innovazione per tradizione dal 1956

FOMA ha una lunga esperienza nella trasformazione dei metalli e si è specializzata nella produ-zione di particolari pressofusi in alluminio ad alta tecnologia.

È stata fondata nel 1956 da Angelo Montini a Lumezzane (BS) come società di costruzione stampi. La produzione di alluminio pressofuso è iniziata nel 1962.
Nello stabilimento di Lumezzane (BS) viene ancora oggi realizzata la progettazione e la costruzio-ne degli stampi, che sono considerati strategici per la realizzazione del processo produttivo. Lo stabilimento di Pralboino (BS) è stato fondato nel 1971 ed è l’attuale sede produttiva di FOMA ove vengono prodotti i componenti in alluminio pressofuso grezzi, lavorati e assemblati per il set-tore automotive. Dal 2000 è stato creato, accanto alla fonderia, il reparto delle lavorazioni meccaniche, che per-mette di completare il ciclo produttivo del getto di alluminio e di seguire le esigenze dei nostri clienti.

Oggi FOMA, con il suo parco macchine costituito da 34 presse e oltre 50 CNC, rappresenta una delle più grandi realtà nella pressocolata e lavorazione di alluminio a livello europeo.

I NOSTRI VALORI

Organizzazione
La crescita e la valorizzazione dei nostri collaboratori guidano le scelte quotidiane del manage-ment, che deve loro garantire un posto di lavoro sicuro e stimolante. La motivazione, il senso di appartenenza e la trasparenza nei rapporti sono i pilastri dell’organizzazione FOMA. Ci impegniamo a vivere il cambiamento come un’opportunità di miglioramento.

Passione
Il successo di FOMA è dato dalla soddisfazione quotidiana che i nostri collaboratori traggono dal loro lavoro, guidati dalla passione e dalla voglia di andare sempre oltre. Ogni risultato raggiunto è il punto di partenza per nuovi obiettivi.

Innovazione
FOMA, da sempre, migliora i suoi processi produttivi e si fa pioniera di innovazioni tecnologiche necessarie allo sviluppo e alla sostenibilità aziendale. Il successo dei nostri Clienti è il nostro motore.

Sostenibilità
FOMA si assume la responsabilità verso tutti i suoi stakeholder, con continuità e con una visione a lungo termine. Restituiamo alle future generazioni un mondo migliore.

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

PERSONE

La transizione dal sistema di welfare aziendale verso un più ampio concetto di wellbeing comporta una più complessa prospettiva con la quale l’impresa si fa carico del collaboratore e in particolare del suo benessere lavorativo.
Occorre anticipare e soddisfare le diverse esigenze dei lavoratori dell’azienda sostenendone la carriera e lo sviluppo professionale, salvaguardandone la salute psico-fisica e costruendo intorno a loro un ambiente di lavoro sano, sicuro, equo ed appagante, per sostenere una migliore produttività e una riduzione del turnover.

WELFARE

Il nostro scopo è la strutturazione di un modello di gestione basato su processi che garantiscano equità nella fase di recruiting, potenziamento ed accrescimento del Know How attraverso lo sviluppo di percorsi di carriera specifici, partecipazione al miglioramento continuo secondo la filosofia KAIZEN e l’integrazione all’attuale sistema welfare, regolamentato da CCNL di riferimento, con soluzioni aggiuntive e strutturate che incontrino le reali esigenze dei lavoratori, integrino i loro salari e coinvolgano le famiglie e l’intera comunità circostante.

Sin dalla sua nascita FOMA è stata partecipe dello sviluppo del territorio cooperando con i diversi enti e istituzioni, sostenendone iniziative e progetti.

OCCUPAZIONE

Una delle difficoltà che emerge in un mondo del lavoro sempre più in evoluzione è quella di allineare le nuove esigenze professionali delle imprese con i curricula scolastici al termine dei percorsi di studio. La nostra azienda intende contribuire a ridurre questo divario favorendo lo scambio di conoscenze con gli istituti Tecnici, Professionali e le Università strutturando con essi progetti specifici di collaborazione e potenziamento del know how.

Ci attendiamo benefici per tutti: maggiori opportunità di occupazione per i ragazzi del territorio e possibilità di reclutamento più aderenti ai bisogni dell’impresa.

Siamo
i nostri valori

Il gruppo di lavoro ha identificato alcuni pilastri della sostenibilità che ritiene particolarmente significativi e che permettono di definire gli impegni che l’azienda intende assumersi per il futuro.

Benessere delle persone e sicurezza sociale

Avvertiamo una particolare responsabilità nei confronti dei nostri collaboratori e delle loro fami-glie, così come verso le comunità del territorio. Per onorare questa attenzione diamo vita a pro-getti e iniziative volte a migliorare costantemente il benessere delle persone e la sicurezza socia-le della nostra comunità.

Politica, salute e sicurezza

Scarica il file

Sostegno e tutela ambientale del territorio

Avvertiamo una particolare responsabilità nei confronti dei nostri collaboratori e delle loro fami-glie, così come verso le comunità del territorio. Per onorare questa attenzione diamo vita a pro-getti e iniziative volte a migliorare costantemente il benessere delle persone e la sicurezza socia-le della nostra comunità.

Politica ambientale

Scarica il file

Eco-mobilità

La nostra impresa opera nel settore dell’automotive, ed è particolarmente sensibile alle nuove forme di mobilità che si coniugano con gli impegni nella sostenibilità. Di conseguenza ci impe-gniamo attivamente con i partner d’impresa nello sviluppo del settore della mobilità elettrica. Reputiamo che questo rappresenti il futuro di un mercato responsabile.

Governance e contributo di tutti

La sostenibilità è un aspetto imprescindibile del futuro culturale ed economico delle società. È tanto una prospettiva quanto un atteggiamento verso il proprio operato che riguarda tutti. Per questo motivo intendiamo impegnarci attivamente a coinvolgere un numero sempre maggiore di stakeholder per avviare azioni di tutela ambientale e sociale.

Codice etico

Scarica il file

Per segnalazioni di presunti illeciti, scrivi alla mail: odv@foma.it